I Partner aderenti al Progetto

Il progetto coinvolge in forma associata anche realtà del Terzo Settore ed esercenti Locali, tra Cooperative, Consorzi, Associazioni, Commercianti ed Artigiani.
Breve intro sulla partnership.

Cliccando sulla voce "Consulta i servizi" di ciascun box, sarà possibile consultare il catalogo servizi offerto da ogni realtà aderente.

Asilo Nido L'Albero Magico

L’Asilo Nido "L’Albero Magico", situato nel comune di Cordenons, è un servizio educativo che accoglie bambini dai 12 ai 36 mesi in un ambiente sicuro, stimolante e ricco di attenzioni, con l’obiettivo di favorire una crescita e uno sviluppo armoniosi.

vai ai servizi

Associazione di Volontariato L’Arcobaleno-ODV

L'associazione di volontariato L’Arcobaleno – ODV opera a tutela di minori in difficoltà familiare attraverso accoglienza residenziale e semi-residenziale, con l’obiettivo del reinserimento familiare.
Svolge inoltre attività di sensibilizzazione, formazione e accompagnamento verso l'Affido Familiare e offre servizi di prevenzione e formazione in ambito educativo.

vai ai servizi

Associazione Giovanni Paolo II a.p.s.

Da oltre dieci anni, la Giovanni Paolo II è al fianco delle famiglie del territorio, offrendo una rete di servizi pensati per accompagnare la crescita e il benessere dei più giovani. Tra le principali attività: il doposcuola per il supporto nello studio, il centro famiglie per i primi anni di vita, la scuola di formazione dedicata agli adolescenti e i centri estivi rivolti ai bambini fin dall’infanzia.

vai ai servizi

Associazione Martino

L’Associazione Martino, attiva dal 2008 nel territorio di Pordenone, è composta da volontari e riconosciuta dalla Regione FVG. Offre supporto informativo e pratico a chi assume il ruolo di Amministratore di Sostegno, promuove la collaborazione tra i soggetti coinvolti e favorisce lo scambio di esperienze tra gli amministratori stessi.

vai ai servizi

COOPERATIVA ITACA

Cooperativa Itaca è nata a Pordenone nel 1992, con l’obiettivo di migliorare la Qualità di vita delle persone attraverso servizi che mettono al centro il benessere individuale e collettivo, rendendo la persona stessa parte attiva nella costruzione del proprio percorso. Opera in cinque Aree di intervento: Anziani, Disabilità, Minori e Famiglie, Giovani e Sviluppo di Comunità, Salute Mentale.

vai ai servizi

Cooperativa Sociale ACLI

Cooperativa Sociale ACLI offre servizi sociosanitari, socioassistenziali ed educativi per minori e famiglie, adulti, anziani, persone in stato di vulnerabilità, disabilità, fragilità sociale, salute mentale e dipendenza, stranieri e migranti, mobilità sociale, sia a domicilio che in strutture residenziali e semiresidenziali. 

vai ai servizi

Cooperativa Sociale Airone

La Cooperativa Airone eroga servizi socio-educativi e familiari per promuovere l’autonomia, l’integrazione ed il benessere di persone con disabilità e dare sollievo concreto e prospettive alle famiglie.

vai ai servizi

COOPERATIVA SOCIALE BABYLANDIA

La Cooperativa Sociale Babylandia, attiva dal 2009 a Pordenone, gestisce i nidi d’infanzia “Manine e Piedini”, offrendo un ambiente sicuro e accogliente per bambini dai 12 ai 36 mesi. Con un forte focus sulla qualità, la continuità educativa e la flessibilità oraria, supporta famiglie e bambini nella loro crescita armoniosa.

vai ai servizi

Cooperativa Sociale Baobab

Cooperativa sociale che opera dal 2013 nel campo del disagio giovanile e dell’accoglienza di persone in situazione di svantaggio psicologico, economico, relazionale, sociale e culturale. Offre servizi residenziali e percorsi di accompagnamento basati su progetti educativi individualizzati volti all’autonomia sia abitativa che lavorativa, e all’integrazione sociale.

vai ai servizi

Cooperativa Sociale FAI

FAI è una cooperativa sociale di tipo A che opera dal 1985 nel territorio del Friuli Venezia Giulia e del Veneto. Anziani, disabilità, minori, famiglie e salute mentale sono gli ambiti d’intervento in cui è scritta la storia e la vita della cooperativa. 

vai ai servizi

Cooperativa Sociale Melarancia un posto per giocare

La cooperativa Melarancia offre servizi alla prima infanzia con un originale Progetto Pedagogico fortemente influenzato dalla Pratica Psicomotoria di B. Aucouturier e dalla Pedagogia delle Diversità.

vai ai servizi

Cooperativa Sociale Nuovi Vicini

Nuovi Vicini vuole costruire una società inclusiva, in cui tutte le persone possano godere di uguali opportunità. A questo scopo, si occupa di servizi di accoglienza, protezione, integrazione, servizi per l’abitare, orientamento, mediazione, consulenza per l’immigrazione, corsi di italiano, sartoria sociale e gestione del bilancio familiare.

vai ai servizi

Cooperativa Sociale Universiis

La Cooperativa Universiis vanta una trentennale esperienza nella gestione degli interventi socioeducativi scolastici rivolti a bambini e ragazzi con disabilità nelle scuole di ogni ordine e grado. Il personale educativo, in continua formazione, si occupa di progettazione e realizzazione delle attività previste dal progetto globale dell’alunno, affinché ogni minore possa crescere sentendosi valorizzato nella propria unicità.

vai ai servizi

Fondazione Down Friuli Venezia Giulia ETS

Nasce nel 2013 dalla trasformazione dell’omonima Associazione, attiva dal 1991 come punto di riferimento per famiglie, operatori socio-sanitari e tutti coloro che sono interessati alle persone con sindrome di Down. Si occupa di abitare sociale e gestisce il progetto di autonomia abitativa “Casa al Sole”, oltre che i percorsi di vita indipendente per persone con disabilità intellettiva.

vai ai servizi

Fondazione Micoli-Toscano

La Fondazione Micoli-Toscano di Castions di Zoppola gestisce servizi residenziali per anziani non autosufficienti e servizi scolastici rivolti alla popolazione del Comune di Zoppola e zone limitrofe.

vai ai servizi

Fondazione Opera Sacra Famiglia

La Fondazione Opera Sacra Famiglia – Impresa Sociale è un ente no profit, senza scopo di lucro, che persegue le proprie finalità statuarie prevalentemente nel campo della formazione professionale e nel settore educativo-assistenziale.

vai ai servizi

Marameo Soc.Coop.Soc .Onlus

La Cooperativa Sociale Marameo di Cordenons svolge un servizio educativo accreditato che accoglie bambini dai 1 a 3 anni di età.

vai ai servizi

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – sezione territoriale di Pordenone

L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti tutela i diritti morali e materiali delle persone con disabilità visiva, promuovendo integrazione scolastica, formazione, inserimento lavorativo e partecipazione culturale. La sezione UICI di Pordenone offre il servizio di integrazione scolastica e si impegna in attività di prevenzione della cecità, sensibilizzazione della cittadinanza e collabora con tecnici per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

vai ai servizi

Voce Donna ETS

L’Associazione Voce Donna Ets di Pordenone nasce nel 1997 allo scopo di fornire aiuto ed assistenza gratuita a tutte le donne che si trovano nella necessità di dover fuggire da abusi o violenze di qualsiasi natura, garantendo un posto sicuro per sé e i propri figli.

vai ai servizi